Controllare le porte aperte su Ubuntu
Per controllare quali porte sono aperte sulla vostra Ubuntu basta dare un semplice comando [bash]netstat -na | grep LISTEN[/bash] Utile nel caso si debba controllare se un demone è in ascolto o meno.
Read MoreArchives
Date 10 Ottobre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux, Ubuntu
Per controllare quali porte sono aperte sulla vostra Ubuntu basta dare un semplice comando [bash]netstat -na | grep LISTEN[/bash] Utile nel caso si debba controllare se un demone è in ascolto o meno.
Read MoreDate 10 Ottobre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux, Ubuntu
Ci sono due metodi per creare un utente da shell. Il primo è il più standard diciamo ma anche il più complicato se si può dire così, si tratta di utilizzare il comando useradd eventualmente con i parametri -d per indicare la home e il -m per farla creare ( e impostare la password in […]
Read MoreDate 9 Ottobre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux, Ubuntu, VMware
Aggiornamento: Nuovo articolo “Installare i tools di VMware su guest Maverik” La strada più comune per installare i tools di VMWare è quella di usare il pacchetto fornito dalla WebGUI usando il link “Install VMware Tools”. A volte questa strada da risultati negativi, come nel mio caso, quindi serve trovare una strada alternativa. Ho trovato […]
Read MoreDate 9 Ottobre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux, Ubuntu, VMware
In caso si voglia utilizzare una ISO ad esempio su una virtual machine di VMWare occorre far si che veda il cdrom, cosa che non succede nell’installazione di default ( almeno nel mio caso ). Pimo passo andare in /media e creare la cartella per il mount ed eventualmente il link ( non necessario, ma […]
Read MoreDate 8 Ottobre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux, Ubuntu
Alcune soluzioni per ricavare lo UUID di un determinato disco ( es. per aggiungerlo in /etc/fstab ) blkid ls /dev/disk/by-uuid sudo vol_id -u <partition> L’utilizzo dello UUID in fstab al posto del classico /dev/xxx serve ad evitare che nell’eventualità di un cambio ordine di collegamento dei dischi si perda il mount degli stessi http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=349376
Read MoreDate 7 Ottobre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux
Edit [plain]/etc/network/interfaces[/plain] and adjust it to your needs (in this example setup I will use the IP address 192.168.0.100): [plain] # This file describes the network interfaces available on your system # and how to activate them. For more information, see interfaces(5). # The loopback network interface auto lo iface lo inet loopback # This […]
Read MoreDate 30 Settembre 2010 Author By SFSoft Category Articoli, Linux, Ubuntu
La nascita di LibreOffice, sostenuta anche dai big del settore quali Google, Novell, Red Hat e Free Software Foundation, non poteva non accendere l’entusiasmo del padre e padrone di Canonical, Mr. Shuttleworth. Tra i sostenitori del progetto LibreOffice, appunto, annoveriamo anche Canonical, che per voce del suo fondatore fa sapere che, come prontamente annotato da […]
Read MoreDate 28 Settembre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Linux, Ubuntu
If you forgot you password for your ubuntu system you can recover using the following steps:
1 |
Turn your computer on. |
1 |
Press ESC at the grub prompt. |
1 |
Press e for edit. |
1 |
Highlight the line that begins kernel ………, press e |
1 |
Go to the very end of the line, add rw init=/bin/bash |
1 |
press enter, then press b to boot your system. |
1 |
Your system will boot up to a passwordless root shell. |
1 |
Type in passwd username |
1 |
Set your password. |
1 |
Type in reboot |
Oppure se è implementata usare la shell di recovery, e quando esce la lista con le opzioni selezionare la shell di root e poi usare il comando passwd http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?host=www.soft-land.org&doc=articoli/artlb01 […]
Read More